Dal soggiorno al bagno: le idee per addobbi di Natale a regola d’arte
Argomenti trattati
Il profumo dei biscotti alla cannella, fili di lucine multicolor sul balcone, fiori e fiocchi natalizi sulla porta o una bella ghirlanda, gnomi natalizi in giardino, calendari dell’Avvento di ogni tipo in vendita nei vari negozi, inizi anche tu a sentire già nell’aria la magia natalizia? Allora è tempo di mettersi all’opera, acuire l’ingegno e trovare le idee per gli addobbi di Natale per abbellire ogni parte della tua casa. Vedrai come stanza per stanza potrai rendere il tuo immobile davvero spettacolare, anche con poco.
Le 5 idee creative per addobbi di Natale per gli esterni
Partiamo innanzitutto con gli addobbi per gli esterni. Puoi sbizzarrirti spendendo poco. Se hai un giardino ampio con diverse piante ti basterà aggiungere dei fili di luci natalizie a led (occhio sempre alla bolletta!), da usare anche lungo il sentiero che porta verso casa, e il gioco è fatto! Puoi valutare le opzioni più classiche come un pupazzo di neve o un babbo natale gonfiabile o uno gnomo natalizio. Oppure metterci un pizzico di creatività in più e trovare delle idee per gli addobbi di Natale fuori dal comune, come:
- palline natalizie gonfiabili o una slitta con renne e Santa Claus in plastica, legno robusto o alluminio
- utilizzare delle vecchie cassettine per trasformarle in vagoni di un trenino natalizio (per farlo ti servirà solo verniciarle, aggiungerci delle finte ruotine e qualche festone natalizio)
- lanterne di Natale di vario colore
- bastoncini di zucchero natalizi per gli esterni da posizionare in vari punti del giardino
- un alberello natalizio in legno fai da te creato utilizzando delle tavolette di legno disposte verticalmente. Sarà sufficiente aggiungerci dei festoni e qualche lucina et voilà!
- pigne, nastri rossi e dorati, stelle
Come addobbare gli interni per Natale
E passiamo ora agli interni. Anche qui potrai lasciare libero spazio alla fantasia e divertirti ad addobbare ogni stanza della casa come preferisci. Partiamo dal soggiorno, dove tendenzialmente quasi tutti posizioniamo presepe e albero di Natale. Ma quest’anno potresti abbellirlo di più. Come? Se hai un camino puoi appenderci delle coloratissime calze natalizie, appoggiare sulla parte superiore del camino un calendario dell’Avvento bello grande o un bel carillon raffigurante il soldatino Schiaccianoci, ormai divenuto un simbolo natalizio.
In cucina, invece, essendo il luogo dove trascorrerai il tempo a spadellare e preparare leccornie per il pranzo di Natale o il gran cenone di Capodanno, puoi appendere qualche omino in pan di zenzero ai pomelli di porte e finestre, qualche stella luminosa o delle campanelline.Non sottovalutare poi la camera da letto, dove potrai trascorrere le tue giornate in completo relax approfittando di qualche giorno di vacanza per un meritato riposo. Qui gioca con cuscini dalle tonalità dorate o argentate con qualche nota di rosso o di blu, ma anche con peluche natalizi come orsacchiotti bianchi con fiocco natalizio, un pinguino con cappello natalizio, un elfo, calze Befana piene di cioccolatini da appendere alla testiera del letto o mettere in mezzo ai pupazzi.Infine, non dimenticare di abbellire anche il bagno: basta anche solo qualche candela profumata o dei sali da bagno dai profumi speziati che possano regalarti un’esperienza che avvolge i sensi.
Insomma, se finalmente quest’anno potrai trascorrere il Natale nella casa che hai vinto all’asta, prendi spunto da queste idee per addobbarla a regola d’arte senza grosse spese e lasciati guidare dalla tua fantasia e dalla tua creatività. E se non hai ancora trovato l’immobile dei tuoi sogni, dai un’occhiata al vasto catalogo di agenziaservicecasa.it !
Commenti
Posta un commento