Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Quali sono i benefici per la prima casa se non si ha la residenza?

Immagine
  Se hai intenzione di acquistare un’abitazione dove però non intendi vivere o non vuoi fissarvi la tua residenza, ti starai probabilmente chiedendo quali agevolazioni fiscali puoi ottenere in sede di rogito notarile. Ebbene, sappi che, contrariamente a quanto avviene per l’IMU, il cosiddetto bonus prima casa non richiede che la tua abitazione principale sia proprio l’immobile acquistato. In questa guida cercheremo di spiegarti meglio  quali sono i benefici per la prima casa se non si ha la residenza . Vedremo cioè quali sconti di riconosce la legge e quanto puoi risparmiare. Ma procediamo con ordine. In cosa consiste il bonus prima casa? I benefici fiscali del “bonus prima casa”, consistono in alcune agevolazioni che si applicano all’acquisto di un immobile. Tale immobile, come vedremo a breve, non deve per forza essere destinato a propria abitazione principale. Con il bonus prima casa si ha diritto ai seguenti sconti: in caso di acquisto da un privato, l’imposta di registro ...

Spese successione notaio

Immagine
  Chi paga e come si dividono le spese per il notaio tra gli eredi?  Ahi, il notaio! Odiato, a volte amato, indispensabile, ma costoso. Quando si parla di successione, la sua parcella è una delle voci di spesa che “pesa” (e non poco) sull’eredità. Ma chi paga il conto? E, soprattutto, come si divide tra gli eredi? La domanda è lecita e la risposta non è sempre scontata. In questo articolo affronteremo il tema delle  spese di successione del notaio  e della loro ripartizione. Non ci limiteremo a ripetere a pappagallo l’articolo 752 del Codice Civile (anche se lo citeremo, promesso!). Andremo oltre, spiegando in modo chiaro e pratico  come funziona la ripartizione delle spese notarili , cosa succede se il testatore ha lasciato disposizioni diverse e cosa fare se gli eredi non sono d’accordo. Preparati a scoprire che la legge, a volte, è più semplice di quanto sembri… e che il notaio, alla fine, non morde (almeno, non sempre!). Spese notarili per la successione: di...