Spese successione notaio
Chi paga e come si dividono le spese per il notaio tra gli eredi? Ahi, il notaio! Odiato, a volte amato, indispensabile, ma costoso. Quando si parla di successione, la sua parcella Γ¨ una delle voci di spesa che βpesaβ (e non poco) sullβereditΓ . Ma chi paga il conto? E, soprattutto, come si divide tra gli eredi? La domanda Γ¨ lecita e la risposta non Γ¨ sempre scontata. In questo articolo affronteremo il tema delle spese di successione del notaio e della loro ripartizione. Non ci limiteremo a ripetere a pappagallo lβarticolo 752 del Codice Civile (anche se lo citeremo, promesso!). Andremo oltre, spiegando in modo chiaro e pratico come funziona la ripartizione delle spese notarili , cosa succede se il testatore ha lasciato disposizioni diverse e cosa fare se gli eredi non sono dβaccordo. Preparati a scoprire che la legge, a volte, Γ¨ piΓΉ semplice di quanto sembriβ¦ e che il notaio, alla fine, non morde (almeno, non sempre!). Spese notarili per la successione: di...
Commenti
Posta un commento