Quali sono i benefici per la prima casa se non si ha la residenza?
Se hai intenzione di acquistare un’abitazione dove però non intendi vivere o non vuoi fissarvi la tua residenza, ti starai probabilmente chiedendo quali agevolazioni fiscali puoi ottenere in sede di rogito notarile. Ebbene, sappi che, contrariamente a quanto avviene per l’IMU, il cosiddetto bonus prima casa non richiede che la tua abitazione principale sia proprio l’immobile acquistato. In questa guida cercheremo di spiegarti meglio quali sono i benefici per la prima casa se non si ha la residenza . Vedremo cioè quali sconti di riconosce la legge e quanto puoi risparmiare. Ma procediamo con ordine. In cosa consiste il bonus prima casa? I benefici fiscali del “bonus prima casa”, consistono in alcune agevolazioni che si applicano all’acquisto di un immobile. Tale immobile, come vedremo a breve, non deve per forza essere destinato a propria abitazione principale. Con il bonus prima casa si ha diritto ai seguenti sconti: in caso di acquisto da un privato, l’imposta di registro ...